Visualizzazione post con etichetta cuscino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuscino. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2025

Fiori gialli



la scelta stavolta è caduta sul grigio perla




sì perchè questi fiori così colorati dovevano spiccare




ma allo stesso tempo, nella mia mente, dovevano essere discreti 




ho immaginato un colore sobrio ma che li risaltasse 




narciso, viola ciocca e primula….




tre cuscini minimalisti ma spero d’effetto.

A presto con altri lavori

Grazie, un abbraccio 

Giò 



lunedì 8 luglio 2024

Rubrica del lunedì - cuscino decorativo



Come vi avevo annunciato qualche giorno fa, ogni lunedì vi proporrò delle idee su come rifinire i vostri lavori a puntocroce. 
Sarà un tentativo per capire se ci sarà interesse da parte vostra…
Se avete bisogno di aiuto per i vostri progetti, scrivetelo nei commenti, aggiungendo dei dettagli come per esempio misure del ricamo, per quale occasione lo avete realizzato, ecc…

Ogni lunedì, sarò felice di fornirvi delle idee sempre diverse, anche in base alle vostre esigenze 😉

Che ne dite, partiamo? 🚗


CUSCINO DECORATIVO


 Un'idea interessante per rifinire un ricamo a punto croce di 30 x 30 cm potrebbe essere quella di trasformarlo in un cuscino decorativo 40 x 40 cm. Ecco una descrizione dettagliata del processo di confezionamento:

MATERIALI NECESSARI

- Ricamo a punto croce di 30 x 30 cm più margine stoffa (42 x 42 cm)
- Tessuto coordinato per il retro del cuscino (circa 42 x 42 cm)
- Imbottitura per cuscino (cuscino interno)
- Cerniera (circa 30 cm)
- Forbici da tessuto
- Spilli
- Macchina da cucire (o ago e filo se preferisci cucire a mano)
- Ferro da stiro


PASSAGGI DETTAGLIATI

1. **Preparazione del Ricamo**
   - Lava e stira il ricamo a punto croce per assicurarti che sia pulito e senza pieghe.

2. **Taglio del Tessuto**
   - Taglia il tessuto coordinato per il retro del cuscino in un quadrato di 42 x 42 cm. Questo ti darà un margine di cucitura di 6 cm su ogni lato.
   
3. **Cucitura della Cerniera**
   - Posiziona la cerniera sul lato inferiore del ricamo, con i denti rivolti verso il basso e allineata con il bordo del tessuto. Fissa la cerniera con gli spilli.
   - Cucila a macchina o a mano, lungo entrambi i lati della cerniera,  assicurandoti che sia ben fissata.
(Piccola astuzia, io marco sempre sia il centro dei tessuti e della cerniera e poi li faccio combaciare😉)

4. **Assemblaggio del Cuscino**
   - Posiziona il ricamo e il tessuto per il retro del cuscino con i lati diritti rivolti verso l'interno, in modo che la cerniera sia allineata con il bordo inferiore.
   - Spilla i lati del cuscino insieme, lasciando la cerniera aperta a metà per poter girare il cuscino una volta cucito.

5. **Cucitura dei Bordi**
   - Cuci i tre lati rimanenti del cuscino (sinistro, superiore e destro) con un margine di cucitura di 1 cm. Usa punti dritti e rinforza gli angoli passando due volte.
   - Taglia via l'eccesso di tessuto agli angoli per ridurre l'ingombro.

6. **Rifinitura e Riempimento**
   - Gira il cuscino sul lato diritto attraverso l'apertura della cerniera.
   - Inserisci l'imbottitura o il cuscino interno attraverso la cerniera aperta, assicurandoti che si adatti bene agli angoli.

7. **Stiratura Finale**
   - Stiralo leggermente per eliminare eventuali pieghe e dare un aspetto pulito e professionale.


CONSIGLI FINALI

- **Decorazioni Supplementari:** Puoi aggiungere nastri, pizzi o altri elementi decorativi attorno al bordo del ricamo per un tocco personale in più.
- **Coordinamento dei Colori:** Scegli un tessuto per il retro che si coordini bene con i colori del tuo ricamo per un aspetto armonioso.
- **Cerniera Invisibile:** Se preferisci, puoi usare una cerniera invisibile per un aspetto più pulito e professionale.

Trasformare il tuo ricamo in un cuscino decorativo non solo aggiunge un tocco personale alla tua casa, ma ti permette anche di ammirare e utilizzare il tuo lavoro quotidianamente. Buon lavoro!


************


As I mentioned a few days ago, every Monday I will propose ideas on how to finish your cross-stitch projects. This will be an attempt to see if there is any interest from you…

If you need help with your projects, write it in the comments, adding details such as the dimensions of the embroidery, the occasion for which you made it, etc.

Every Monday, I will be happy to provide different ideas, tailored to your needs😉

What do you say, shall we start? 🚗


DECORATIVE CUSHION


An interesting idea to finish a 30 x 30 cm cross-stitch embroidery is to transform it into a 40 x 40 cm decorative cushion. Here is a detailed description of the process:

**REQUIRED MATERIALS**

- 30 x 30 cm cross-stitch embroidery plus fabric margin (42 x 42 cm)
- Coordinating fabric for the back of the cushion (approximately 42 x 42 cm)
- Cushion padding (inner cushion)
- Zipper (approximately 30 cm)
- Fabric scissors
- Pins
- Sewing machine (or needle and thread if you prefer hand sewing)
- Iron


**DETAILED STEPS**

1. **Preparing the Embroidery**
   - Wash and iron the cross-stitch embroidery to ensure it is clean and wrinkle-free.

2. **Cutting the Fabric**
   - Cut the coordinating fabric for the back of the cushion into a 42 x 42 cm square. This will give you a 6 cm seam allowance on each side.
   - If you want a narrower border around the embroidery, you can cut the fabric smaller.

3. **Sewing the Zipper**
   - Place the zipper on the bottom side of the embroidery, with the teeth facing down and aligned with the edge of the fabric. Pin the zipper in place.
   - Sew it by machine or hand along both sides of the zipper, ensuring it is securely attached.
(Small tip, I always mark the center of both the fabrics and the zipper and then match them up😉)

4. **Assembling the Cushion**
   - Place the embroidery and the fabric for the back of the cushion with the right sides facing inward, so the zipper is aligned with the bottom edge.
   - Pin the sides of the cushion together, leaving the zipper half-open to turn the cushion right side out once sewn.

5. **Sewing the Edges**
   - Sew the remaining three sides of the cushion (left, top, and right) with a 1 cm seam allowance. Use straight stitches and reinforce the corners by stitching twice.
   - Trim the excess fabric at the corners to reduce bulk.

6. **Finishing and Stuffing**
   - Turn the cushion right side out through the zipper opening.
   - Insert the padding or inner cushion through the open zipper, ensuring it fits well into the corners.

7. **Final Ironing**
   - Lightly iron it to remove any wrinkles and give a clean, professional look.


**FINAL TIPS**

- **Additional Decorations:** You can add ribbons, lace, or other decorative elements around the edge of the embroidery for a personal touch.
- **Color Coordination:** Choose a fabric for the back that coordinates well with the colors of your embroidery for a harmonious look.
- **Invisible Zipper:** If you prefer, you can use an invisible zipper for a cleaner, more professional finish.

Transforming your embroidery into a decorative cushion not only adds a personal touch to your home but also allows you to admire and use your work daily. Happy crafting!


Giò

mercoledì 17 gennaio 2024

Due oche ed un cuscino



E anche questo lavoro è finito.

Un cuscino semplice con il ricamo a lato



Ho pensato che fosse un “bel vedere”

senza tanti fronzoli 😁



Questo è davvero un libro pieno di cose belle 

tutte da realizzare




ma tempo al tempo…




intanto questa coppia di oche ora so dove trovarle!!

Arrivederci a presto con altri lavori 

Giò




mercoledì 12 luglio 2023

Patchwork lady















Crocetta dopo crocetta è nato un nuovo cuscino.

Molto romantico, ricamato su una tela di lino color verde pallido e

affiancato da due cuscini bianchi con delle delicate roselline.

Lo schema è di ub design

“Patchworklady 2”

Un caro abbraccio e a presto con altri lavori

Giò

domenica 18 giugno 2023

Colpo di fulmine












Delicata e tenerissima, questa bimba mi ha preso il cuore.
E’ stato un coup de foudre (colpo di fulmine) 

ho dovuto ricamarla!
la tela di lino bianca la fa risaltare.

per lei ho pensato di confezionare un cuscino….

sono sicura che la persona che l’ha acquistata le regalerà un angolo tutto suo

lo schema è tratto dal libro 

fetes et regions de france, 

uno di quei libri che per chi ricama come me,

non deve mancare nella libreria 


lo trovate a questo link 😉

https://amzn.to/42NdkeB

Un caro abbraccio a tutti

Giò 



venerdì 9 giugno 2023

Tre margherite











Quando la semplicità ripaga….

tre margherite, del lino bianco ed è tutto.

Lo schema è tratto dal libro di 
Kazuko Aoki 

“cross stitch garden”

vi auguro un bel fine settimana e a presto con altri lavori 


Giò

martedì 6 giugno 2023

Una pianta rampicante
















Una pianta rampicante di un verde smeraldo.

un ramo , qualche foglia, lino color grezzo

e anche questo cuscino decorerà un divano, una poltrona 

o appoggiato su un letto 

Lo schema è tratto dal libro 

Cross stitch garden di Kazuko Aoki


buona giornata e a presto con altri lavori 


Giò



martedì 7 marzo 2023

Sotto la pioggia



dal cielo gocce non ne scendono




ma sono cadute sulla tela 
a forma di crocette




ed è “nato” lui.

Un bimbo che si diverte….

buona giornata e a presto con altri lavori


Giò


lo schema è tratto dal libro di helene le berre 

Monochromes et camaieux

venerdì 24 febbraio 2023

Una margherita


ho davvero adorato ricamare questa grande margherita 


Petali bianchi, interno giallo

su lino scuro 


e quel tanto che basta per farla diventare 

un cuscino 


da utilizzare per decorare la casa e per passare 

momenti di relax assoluto

lo schema è tratto dal libro

Im blumen garten di christiane dahlbeck


felice fine settimana a tutti


o̖ı⅁



giovedì 12 gennaio 2023

Galline e cuscino



per lei, anzi per loro, ho scelto di confezionare un cuscino; 

semplice, con la cerniera in modo da poterlo lavare qualora si sporcasse 




le galline mi sono sempre state simpatiche 

il loro sguardo è molto buffo ma, checchè se ne dica

le trovo intelligenti



e quindi eccole a beccare ciò che dà loro la piccola amica 




Spero piaccia quanto piace a me…


a presto con altri lavori 

Giò 

domenica 30 ottobre 2022

Natale in autunno



Queste giornate sanno poco d’autunno 

il clima caldo, le giornate soleggiate…sembra di essere in primavera 




e allora dobbiamo essere noi a ricordarci che tra qualche settimana

arriverà Natale



stelle, nastri, agrifoglio…




ed un cuscino confezionato dall’ultimo ricamo




i colori tipici, il rosso, il verde, il bianco…



come i fili usati per questo lavoro

tratto dall’ultima agenda 2023 di mango




…e ora , via, si parte per nuovi progetti!!

Grazie e a presto 😍


Giò